#nohatespeech

 

No hate speech movement è una campagna a cura del Youth European Council  contro l’odio e l’intolleranza via web in tutte le sue maifestazioni.
L’incitamento all’odio può avvenire in molte forme, tra cui l’intolleranza espressa dal nazionalismo aggressivo e etnocentrismo , la discriminazione e l’ostilità nei confronti delle minoranze , i migranti e le persone di origine immigrata.

La campagna è parte del progetto Young People Combating Hate Speech Online che lavora per l’uguaglianza, la dignità, la diversità e i diritti umani.

Sul sito è possibile firmare una petizione per indire il 22 luglio Giornata Europea per le vittime di crimini legati all’odio. L’idea nasce non solo per ricordare chi è stato vittima o è riuscito a sfuggire a uno di questi reati, ma anche per sensibilizzare ed educare la cittadinanza.
Sono inoltre presenti diversi materiali informativi e aggiornamenti sugli eventi realizzati nei vari Stati.

 

La campagna italiana è a cura del Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale. Viene sottolineato che “sebbene i destinatari diretti della campagna siano innanzitutto i giovani e le organizzazioni giovanili, pensiamo che la problematica debba essere affrontata trasversalmente coinvolgendo il mondo della scuola nella sua totalità (studenti, docenti e genitori), ma anche quello dello sport, della famiglia e di tutti coloro che in modo diretto o indiretto interagiscono con i giovani e la loro realtà.”

Sul portale viene spiegato anche come segnalare gli episodi di incitamento all’odio su web. Cito testualmente:

Attraverso questo link http://www.unar.it/ potrete accedere al contact center dell’UNAR e segnalarci episodi di incitazione all’odio sul web. Il contact center UNAR, raggiungibile tramite servizio telefonico gratuito al numero verde 800 901010 ed anche via web all‘indirizzo www.unar.it, provvede a raccogliere segnalazioni e denunce da parte di vittime e testimoni di casi di discriminazione.

 

Anche questo blog vuole dire NO ALL’ODIO 🙂

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...