La depressione postpartum è una particolare forma di depressione generale che colpisce le neomamme e se non correttamente diagnosticata rischia di pregiudicare la relazione madre- figlio, con ricadute non solo psicologiche ma anche fisiche.
A volte viene erroneamente confusa con il baby blues, una condizione per certi versi “fisiologica” e meno grave e duratura.
Per ciascuno di questi due temi ho dedicato un approfondimento sul portale Gravidanza360:
Chi ha vissuto almeno una volta nella vita un attacco di panico sa che si tratta di un’esperienza angosciante e negativamente intensa. Provate anche solo a immaginare quindi cosa possa voler dire provarla in gravidanza.
Ne ho parlato nel mio nuovo articolo per Gravidanza360: Attacchi di panico in gravidanza.
Buona lettura! Come sempre, attendo riscontri e suggerimenti per i prossimi articoli 😉
Una delle principali preoccupazioni delle donne incinte riguarda i cambiamenti fisici e le incognite legate all’aumento di peso. Tutti danno il loro parere su alimentazione e aspetto fisico, aumentando il senso di smarrimento. A questo sommiamo l’immagine che i mass media danno della neo-mamma perfetta: tonica, curata e in forma smagliante.
Nel mio nuovo articolo per Gravidanza360 parto da queste premesse per affrontare il tema della pregoressia, la cosiddetta anoressia in gravidanza: Anoressia e gravidanza- La pregoressia.
Buona lettura!
Dopo qualche giorno di pausa dovuto a motivi tecnici, PsicoLinee riprendere le sue attività: fateci caso, ora ha un dominio tutto suo 🙂 ovviamente i vecchi link sono stati tutti reindirizzati e non dovrebbero esserci problemi. In caso contrario vi chiedo la gentilezza di contattarmi e comunicarmi eventuali errori.
Fonte: Tumblr
Prosegue intanto la collaborazione con il portale Gravidanza360 con il mio spazio dedicato alla psicologia della gravidanza. Stavolta ho voluto approfondire il tema della tocofobia, ovvero la fobia del parto. Si tratta di un concetto relativamente recente: non che prima non ci fosse, semplicemente non se ne parlava dal punto di vista scientifico.
Nell’articolo elenco le caratteristiche principali della fobia, soffermandomi anche sulla difficoltà della donna a chiedere aiuto in tal senso.
Se leggendo l’articolo vi ci ritrovate, sappiate che la tocofobia può essere affrontata con una psicoterapia, eventualmente con l’integrazione del trattamento EMDR dei traumi. Per prendere un appuntamento a Torino presso il mio studio potete contattarmi attraverso i recapiti presenti in questa pagina.
Quali sono le principali paure delle donne in gravidanza? Questa è la domanda cui ho cercato di rispondere nell’articolo Gravidanza e paure scritto per il Gravidanza360 , un portale che si prefigge di trattare i temi legati alla gravidanza in maniera scientifica ma comprensibile a tutte le future mamme (e anche ai papà!). Il sito si articola in diverse sezioni: recensioni di prodotti, indicazioni sull’alimentazione, fasi mediche della gravidanza e psicologia. Di quest’ultima parte sarò proprio io a occuparmene con una serie di articoli ad hoc.
Condivido con voi l’entusiasmo per questa nuova collaborazione e sono molto grata alla redazione di Gravidanza360 per avermi coinvolta nel suo progetto editoriale. La motivazione principale per cui ho creato il mio blog era parlare di psicologia da diversi punti di vista, in maniera completa ma comprensibile a ogni internauta. Poterlo fare anche su portali specifici è una bella soddisfazione!
Ho già una scaletta dei prossimi temi che vorrei trattare ma accoglierò molto volentieri i vostri suggerimenti: potete lasciarmi le vostre idee in un commento qui sotto o attraverso la sezione contatti.