“Elimina il tuoi limiti”
“Scopri la tua onnipotenza”
“Raggiungi la perfezione in 3 giorni”
… ultimamente le home page dei miei social network sono invase da pubblicità di webinar/corsi/ebook con titoli del genere. Tutti insistono sull’eliminazione dei limiti e sulla glorificazione della perfezione, presentandola quasi come un dovere sociale. Cosa ci racconta questo canto delle sirene?
Guardiamoci negli occhi: la perfezione ci affascina. L’idea di essere sul gradino più alto dell’Olimpo, laddove nessuno può permettersi di attaccarsi a un nostro difetto, forti i e invincibili… Bello, vero?
Scendendo letteralmente terra terra, non è tutto oro quello che luccica. La perfezione ha un costo. A differenza di una borsetta o di un paio di scarpe, non possiamo nemmeno attendere che vada in saldo.
Di perfezione ci si ammala. Disturbi d’ansia, del comportamento alimentare,… in quante storie di vita assistiamo a quel salto perpetuo, con l’asticella che si alza continuamente? Quanta sofferenza ha causato questo falso mito, e quanta ancora ne sta causando?
Eppure, non manca giorno in cui non avvenga un bombardamento mediatico di questo tipo. Ogni contesto socioculturale ha il suo canone di perfezione – estetico , relazionale, lavorativo ,… – e adesso ci viene persino detto che esistono dei corsi per imparare a soddisfarlo. Sarà proprio così?
Stiamo assistendo a un maltrattamento del concetto di limite: è un nemico da combattere, senza se e senza ma, possibilmente radendolo al suolo. Così facendo però, stiamo demolendo una parte di noi.
Quel “conosci te stesso” di antica memoria dovrebbe averci insegnato qualcosa ( qui trovate un articolo molto interessante a proposito) : per guardare dentro di me devo anche avere consapevolezza del “fuori”, di qui l’importanza del limite.
Nel momento in cui prendo consapevolezza dei miei limiti, li accetto e li comprendo, potrò fare luce sulle mie risorse e finalmente potenziarle.
Vuoi imparare a fare pace con i tuoi limiti, accettandoli e imparando a focalizzarti sulle tue risorse? Contattami attraverso i recapiti presenti in questa pagina. Potrai scegliere liberamente se prendere un appuntamento in Studio o da remoto.