L’amore ai tempi di whatsapp: 5 buoni motivi per non litigare online con il partner

Se un tempo si diceva “in amor vince chi fugge” , oggi invece si dice “in amor vince chi è online su whatsapp ma non risponde”.

Battute a parte, è un dato di fatto che le innovazioni tecnologiche abbiano accorciato spazi e tempi anche nelle relazioni. Questo comporta senz’altro dei vantaggi, ma rischia anche di aumentare ed esasperare le incomprensioni.

E se proprio si deve litigare, meglio evitare di farlo online:

Immagine

  1. Le parole scritte possono generare equivoci: può capitare di attribuire una sfumatura diversa da quella che intendeva il partner. La stessa cosa vale per le emoticon e i disegnini vari.
  2. La comunicazione si compone anche di aspetti non-verbali, legati alla corporeità: sguardi, gesti, movenze…
  3. La chat è istantanea: presi dalla smania di dover dire qualcosa, si rischia di essere travolti dall’emotività del momento, senza pensare a quello che si dice.
  4. Il botta e risposta invade lo spazio altrui: un litigio è fatto anche di silenzi, prese di distanza, pause.
  5. In chat non è possibile abbracciarsi, guardarsi negli occhi e fare pace in modo sincero.

Vi sembrano sufficienti?

Pubblicità

7 commenti

  1. Guarda un po’, proprio oggi al mare ho letto un libro in cui si parla di Whatsapp e di … tradimenti. 🙂 Non un gran libro, intendiamoci, ma divertente. Una lettura da spiaggia, insomma. Penso di farne un post, prima o poi.

    Ciao.

    "Mi piace"

    • Ciao Marisa! Una lettura di spiaggia ci sta tutta 😉 pensa che in questi giorni ho letto i risultati di una ricerca su quanto whatsapp e simili incidano sulle relazioni…se riesco a ritrovarla quasi quasi ci faccio un post 🙂
      Buona giornata e grazie per essere passata!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...