Il peso del 2020, ovvero del perché non sto aggiornando il blog

“Perché non stai più scrivendo sul tuo blog? “
Me lo hanno chiesto gli altri ma soprattutto me lo sono chiesto io. La prima risposta è sempre la solita: non ho un piano editoriale vero e proprio. Mi prefiggo dei macrotemi da affrontare, spesso scrivo di getto sull’onda di qualche vento o suggestione emersa in seduta con i pazienti. Ogni volta che mi sono prefissa una tabella vera e propria non mi è riuscito di seguirla per diversi motivi quindi ho abbandonato questa strategia, principalmente per evitare di andare incontro a frustrazioni Gli esperti di marketing digitale e non storceranno il naso, ma tant’è. Non ho intenzione di pagare qualcuno affinché scriva articoli acchiappaclick e attirapazienti ) perché questo è e sarà sempre il mio contenitore di idee 🙂

La seconda risposta è questa: ultimamente faccio una fatica enorme a scrivere. Un po’ per questioni di tempo “oggettivo”, un po’ per mancanza di tempo “soggettivo”. Significa che pur sentendo la voglia e l’urgenza di dire qualcosa, il processo da idea a scrittura mi risulta davvero faticoso. Ho bisogno di distrarmi, di fare altro.
Compiendo un’autoriflessione ho preso consapevolezza di quanto questo fatidico anno 2020 stia lasciando in me una grossa pesantezza, che si traduce appunto in difficoltà nel fare alcune cose. Mi sono detta che va bene così, ogni tanto è giusto mettersi in modalità risparmio energetico e lavorare per priorità, ripromettendosi di incrementare le attività appena le energie si saranno ricaricate.

Abbiamo il diritto di rallentare, di mettere qualche progetto in standby e avere cura della nostra interiorità. Forse è una delle poche cose che ci lascerà questo periodo.
Ai miei pazienti chiedo sempre di trovare qualche insegnamento in ogni esperienza di vita, anche la più sofferente. Dico la verità, avrei preferito non vivere nessuna pandemia e continuare a imparare dalla mia quotidianità. Ma siamo qui, inutile fare gli struzzi: guardiamoci intorno e proviamo a fare qualcosa di buono, ognuno a suo modo.

Ti ricordo che la mia attività in Studio prosegue e non vi sono attualmente limitazioni di orario per gli appuntamenti. Puoi prenotare il tuo colloquio contattandomi attraverso i recapiti presenti in questa pagina. Potrai scegliere liberamente se prendere un appuntamento in Studio o da remoto.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...