La molla che muove il 99% delle richieste di chi mi contatta è il desiderio di cambiamento, proprio o altrui.

Ad esempio: voglio iniziare una psicoterapia perché non voglio più avere l’ansia – quindi voglio un cambiamento della mia qualità della vita . Oppure: vado dallo psicologo perché così i miei genitori / partner capiranno finalmente quanto sto male e faranno qualcosa – voglio che gli altri cambino per me.
Ci tengo sempre a sottolineare che cambia solo chi vuole farlo: è bene andare in terapia per cambiare se stessi, il resto verrà da sé. Siamo ingranaggi di un sistema complesso: se giriamo diversamente noi, a cascata lo farà anche qualcun altro.
Fin qui, la situazione di chi più o meno sente dentro di sé che il cambiamento vada attivamente ricercato. Quante volte, al contrario, mettiamo parti della nostra vita in stand-by, aspettando che il cambiamento ci piova dal cielo?
Per carità, in alcune circostanze ci è oggettivamente impossibile cambiare, per limitazioni esterne o perché ciò a cui aspiriamo è decisamente fuori portata. Mi riferisco invece a tutti quei casi in cui il cambiamento è decisamente alla nostra portata ma scegliamo (inconsapevolmente o meno) di demandarlo a fattori esterni. Se prolungato nel tempo, questo stato di cose non farà altro che generare insoddisfazione, frustrazione, rabbia…emozioni negative che sappiamo avere effetto anche nel corpo: via libera a mal di pancia, mal di testa, dolori di vario tipo.
A quale obiettivo stai aspirando?
Cosa ti impedisce di raggiungerlo?
Queste due domande, semplicissime all’apparenza, in realtà nascondono risposte in grado già da sole di spingerci nella giusta direzione. Perché spesso capita di sapere benissimo cosa vogliamo ma di non avere sufficiente coraggio per intraprendere la strada che si palesa dinanzi ai nostri occhi.
Il cambiamento si realizza nel momento stesso in cui muoviamo i primi passi che ci sottraggono alla passività in cui stavamo ristagnando.
…è giunta l’ora di cambiare la tua vita? Non aspettare ancora! Prenota un appuntamento presso il mio studio (o una videoconsulenza via Skype) telefonando al numero 3454551671 o compilando questo modulo.