Chi è stato a dieta almeno una volta nella vita se ne sarà già accorto: spesso è più facile perdere i kg in eccesso che mantenere il peso forma raggiunto nel tempo. Questo è dovuto a un misto di perdita di motivazione, difficoltà a trovare nuovi stimoli e mancanza di alternative con cui fronteggiare gli stimoli che invogliano a un cattivo stile di vita.
Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Obesity esisterebbe una nuova strategia per affrontare queste insidie: un trattamento che, oltre alle indicazioni su dieta e attività fisica, permetta alla persona di “agganciare” la perdita di peso al conseguimento di un obiettivo personale più forte e importante.
Questo approccio si chiama Acceptance-based behavioral therapy e si basa appunto sull’accettazione di una serie di piccoli- grandi traguardi rilevanti per l’individuo. Alcuni esempi sono il poter indossare un certo abito per una festa, raggiungere il proprio appartamento utilizzando le scale al posto dell’ascensore, mantenersi sani e attivi per poter essere dei nonni presenti per i propri nipoti.
Una volta individuata la “sfida”, è fondamentale lavorare sulla consapevolezza delle difficoltà che verranno. I comportamenti necessari alla perdita di peso – dieta, esercizio fisico,…- inevitabilmente producono un iniziale malessere. Si tratta di rinunciare all’urgenza di mangiare quel dolce che avrebbe funzione consolatori, trovare il tempo e la voglia di fare attività anziché starsene sul divano a guardare un telefilm, affrontare le sensazione di deprivazione, stanchezza, rabbia, sfiducia.
Il terzo punto riguarda l’apprendimento di nuove strategie per comprendere quali siano gli stimoli che possono potenzialmente innescare un comportamento malsano, come ad esempio mangiare una vaschetta intera di gelato per contrastare la tristezza. Individuati i fattori scatenanti, insieme al terapeuta si cercano nuove soluzioni più sane per imparare a gestirli.
Stai cercando un supporto psicoterapeutico da affiancare al tuo percorso di perdita di peso? Vuoi imparare a gestire le emozioni non più con il cibo? Prenota un colloquio presso il mio Studio a Torino telefonando al numero 3454551671 oppure scrivendo da questo modulo.