Giornata mondiale del sonno: piccoli consigli per dormire meglio

Oggi 14 marzo è la Giornata mondiale del sonno.

Quale migliore occasione per farsi una sana dormita?
Certo, a volte prender sonno è davvero molto difficile…vediamo alcuni piccoli accorgimenti:

  1. Vai a dormire solo quando senti realmente di avere sonno: è inutile mettersi in testa di andare a dormire all’ora X, per poi rigirarsi ore e ore nel letto;
  2. Non usare il letto in modo improprio cioè per mangiare, chattare, guardare la tv, lavorare,rimuginare sulle preoccupazioni etc…
  3. Se non riesci a dormire, non importi di stare a letto:alzati e fai un giro per la casa. Torna in camera da letto solo quando hai sonno. Questo procedimento aiuta il cervello ad associare il letto al sonno.
  4. Ripeti il punto 3 finché non riesci ad addormentarti, indipendentemente dall’ora.
  5. Punta la sveglia allo stesso orario tutte le mattine, anche se hai dormito poco: ti aiuterà nella regolazione del ritmo corporeo.
  6. Evita i pisolini durante la giornata: resisti!

(tratto da un articolo precedentemente pubblicato qui, sempre a cura della sottoscritta)

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...