Vai al contenuto

PsicoLinee

Blog a cura di Caterina Laria, Psicoterapeuta

  • Home
  • Cookie Policy
  • Perché questo blog
  • Prenota un colloquio
HomeArticoli con tag 'amare se stessi'

amare se stessi

Io con la lettera maiuscola

3 luglio 2020 Caterina Laria emozioni amare se stessi, assertività, autostim, egoismo, eozioni, io mi voglio bene, psicologo, psicologo online, psicologo skype, psicologo torino, volersi bene

Il mio primo incontro con la lingua inglese ( prima media, circa 25 anni fa…) iniziò con una lettera maiuscola sulla lavagna:


L’insegnante, dopo essersi presentata, ci spiegò che quella vocale era la prima persona singolare e che doveva essere sempre scritta con la maiuscola, anche a metà frase. Davanti a 50 occhi straniti aggiunse: “per non dimenticarvene, pensate all’importanza che dovremmo dare a noi stessi: la nostra persona merita la maiuscola”

Quando lavoro sull’autostima dei miei pazienti , spesso mi torna in mente questo piccolo aneddoto scolastico. Ancora non lo sapevo, ma la “I in capital letter” sarebbe stata una regola non solo ortografica ma soprattutto di vita.

Che importanza dai a te stesso?
Quando mettiamo in secondo piano i nostri pensieri, le emozioni e i vissuti è come se stessimo scrivendo “i” con la lettera minuscola. Una vocale che si perde in mezzo a una frase: perché qualcuno dovrebbe attribuirci un’importanza che noi per primi ci stiamo negando?

La paura dell’immodestia
L’obiezione che più spesso mi viene mossa dai pazienti è la seguente: se inizio a potenziare la mia autostima diventerò una persona immodesta che si reputa migliore degli altri e perderò i miei affetti. Dare valore a se stessi non significa toglierlo agli altri; nel momento stesso in cui smettiamo di fare paragoni impariamo a sbloccare il nostro potenziale.

Chi si ama è egoista?
La seconda protesta riguarda il timore di diventare di colpo egoisti. In alcuni contesti familiari o socioculturali viene trasmesso il messaggio che chi non mette sempre l’Altro davanti al Sé è una brutta persona. Anche in questo caso, amare se stessi non significa diventare “cattivi” con gli altri: autostima significa anche lavorare sui sensi di colpa e sulla loro funzione.

Ritieni sia giunta l’ora di lavorare sulla tua autostima? Non è mai troppo tardi per iniziare! Contattami attraverso i recapiti presenti in questa pagina. Potrai scegliere liberamente se prendere un appuntamento in Studio o da remoto.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Lascia un commento

Prenota un colloquio

Tel. / WhatsApp 3454551671
Oppure compila questo modulo

IL MIO SITO

Per saperne di più su di me e sulle mie attività da psicoterapeuta visita il mio sito Dr.ssa Caterina Laria Psicologa Psicoterapeuta a Torino

Articoli recenti

  • Il peso del 2020, ovvero del perché non sto aggiornando il blog
  • Noi non siamo problemi, siamo persone. La storia di Sabrina.
  • Quanto tempo ci metterò a guarire?
  • Io con la lettera maiuscola
  • Come aiutare una persona ansiosa

Statistiche del Blog

  • 35.763 visite

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti ad altri 2.044 follower

Follow PsicoLinee on WordPress.com

PsicoLinee su Facebook

PsicoLinee su Facebook

Seguimi su Gravidanza360

Il canale Telegram di PsicoLinee

PsicoLinee su Tumblr

Commenti recenti

Se stai bene tu, sta… su L’insonnia in quarantena
L’insonnia in… su Messaggiare di notte può peggi…
L’insonnia in… su Rilassiamoci…respirando!…
A che cosa serve l… su L’ansia: la ricerca di u…
mattea1954 su Lettera di una ” Binge…

Archivi

  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Tag

abbuffate alimentazione amore anoressia ansia ansia da esame ansia sociale articolo autoefficacia autostima autovalutazione bambini benessere binge eating disorder bulimia buoni propositi cambiamento cervello colloquio comunicazione consapevolezza coppia coronavirus covid-19 creatività crescita personale depressione distantimauniti distanziamento sociale disturbi del comportamento alimentare donne ebook emotional eating emozioni facebook fame emotiva famiglia felicità genitori giornata mondiale gratis gravidanza gravidanza360 iorestoacasa lavoro mamme motivazione musica natale notizie obesità panico paura psicologia psicologi on line psicologo psicologo online psicologo skype psicologo torino psicoterapeuta psicoterapia quarantena rabbia relazioni ricerca riflessioni rilassamento stress studio tecnologia terapia torino video vita volersi bene

Blogroll

  • Il mio sito web

Classifica Articoli e Pagine

  • Come ci si sente dopo la prima seduta di psicoterapia?
  • Sul filo del pregiudizio: i "Pennuti spennati" della Pixar
  • L'amore ai tempi di whatsapp: 5 buoni motivi per non litigare online con il partner
  • La depressione nel cervello
  • I 7 nemici della felicità – 4 : il timore di essere diversi dagli altri
  • 7 motivi che rendono le videochiamate stressanti
  • Se davanti allo specchio non ti piaci...fai qualcosa di diverso! Articolo per Psicologi Online
  • Il potere dell'addio
  • Vampiri energetici: se li conosci li eviti
  • Vivere con un ipocondriaco
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: