Mi capita spesso di confrontarmi con le mie pazienti sugli effetti psicologici della Sindrome premestruale: si tratta di un argomento che spesso viene banalizzato e trattato come “capricci femminili”. In realtà è un fenomeno che ha delle cause ormonali e neurochimiche di interesse scientifico.
Nei casi più gravi si parla di Disturbo disforico premestruale, un vero e proprio disturbo depressivo.
Ho approfondito questa tematica nel mio nuovo articolo per il portale Segreti del benessere: potete leggerlo per intero qui.